assetto idrogeologico
Atlante delle situazioni di rischio idraulico
(Reticolo secondario e minore)
Regione Abruzzo
Regione Lazio
Regione Toscana
Regione Umbria
Fasce fluviali e zone di rischio del reticolo principale
L’elaborato consiste in n. 50 Tavole alla scala 1:10.000, formato A0, relative alle fasce e zone di rischio lungo il reticolo principale.
Le fasce fluviali e le aree di rischio sono state individuate sulla base della metodologia esposta nella parte metodologica.
Le Tavole n. 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41 sono relative al "Piano stralcio per la difesa idraulica di Roma" PS1, già approvato con DPCM, e pertanto non sono allegate al presente piano.
Carta della zonazione del reticolo idrografico
L’elaborato "Carta della zonazione del reticolo idrografico" costituisce una rappresentazione sinottica del reticolo flluviale derivante dal reticolo idrografico individuato con la precisione della scala 1:25.000 e dai rilievi sul reticolo principale effettuati alla scala 1:5.000 – 1:10.000. Il reticolo è zonizzato in reticolo principale, secondario, minore e marginale.
Carta della funzione di difesa idrogeologica dei soprassuoli
- « primo
- ‹ precedente
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- seguente ›
- ultima »