Eventi
Eventi partecipativi
- 19 Maggio 2016 - Roma - Sala centrale dell'Acquario Romano - Valorizzazione della Costa - “Sicurezza delle coste, erosione e Opere idrauliche”
- 8 Aprile 2016 - Assisi - 16° CIRIAF National Congress - “Le nuove sfide del settore agricolo del distretto dell'Appennino Centrale nel contesto dell'analisi dei cambiamenti climatici”
- 4 Aprile 2016 - Roma - Università Roma 3 - Corso CIP - “L'ingegneria civile nella gestione: uso e abuso”
- 22 Marzo 2016 - Roma - c/o Università Niccolò Cusano - Convegno: Acqua, sostenibilità e partecipazione - “Dalla partecipazione alla negoziazione”
- 17 Marzo 2016 - Roma - Università Roma 3 - Roma, Tevere, litorale: 3000 anni di storia, le sfide del futuro - “Prospettive di recupero e valorizzazione del fiume Tevere”
- 29 Gennaio 2016 - Carsoli - Incontro tecnico - Contratti di Fiume "I contratti territoriali, strumenti di sviluppo partecipato"
- 3 Dicembre 2015 - Roma - Regione Lazio - Convegno "Esiti, opportunità e prospettive della convenzione di collaborazione tra Regione Lazio e Università: sinergie per nuovi modelli di governance (Contratti di Fiume e Contratti Territoriali)"
- 29 Ottobre 2015 - Roma - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - "HYDROGEOLOGICAL RISK MANAGEMENT: GENDER (WOMAN/MAN) ISSUES AND IMPACTS" - Percezione del rischio naturale e differenti comportamenti secondo i generi
- 9 Ottobre 2015 - Roma - Regione Lazio - "Contratti di fiume - Pianificazione Distrettuale e Contratti Territoriali"
- 15 Maggio 2015 - Roma - Università Sapienza - Management in sanità e legislazione sanitaria - "Organizzazione e funzionamento delle Agenzie Regionali di Protezione dell'Ambiente"
- 14 Maggio 2015 - Roma - École Française de Rome - "LE VIE NAVIGABILI INTERNE: Il Tevere dalla foce a Perugia"
- 13 Aprile 2015 - Roma - Seminario CIP - Roma Tre - "Il museo navale tra la "ansa" del Tevere, l'isola di "Esculapio" e il "rientro" di Trastevere, dove è nata la portualità romana"
- 9 Aprile 2015 - Roma - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - "RISCHIO IDRAULICO AMBIENTALE" - Qualità e uso della risorsa idrica e questioni amministrative
- 27 Marzo 2015 - Perugia - TAVOLO TECNICO: Le Vie Navigabili "Analisi delle caratteristiche idrologiche del fiume Tevere finalizata alla Navigabilità"
- 24 Marzo 2015 - Corridonia di Camerino (MC) - "Le Piene Fluviali: Opere e Inteventi di Difesa - Il ruolo della Pianificazione di bacino nella difesa dalle Piene Fluviali"
- 27 Febbraio 2015 - Roma - "Contratti di Fiume - I contratti territoriali nel quadro delle direttive Europee"
- 23 Gennaio 2015 - Perugia (PG) - "ANALISI E APPROFONDIMENTO DI TEMATICHE LEGATE AL RISCHIO IDRAULICO (ALLUVIONI) E AI CAMBIAMENTI CLIMATICI E ALLA COMPLESSITÀ DI UNA GIUSTA COMUNICAZIONE CHE CONTEMPERI, ATTRAVERSO LA COMPLETEZZA DELLA NOTIZIA E DELL'INFORMAZIONE, LA PERCEZIONE DEL RISCHIO"
- 16 Gennaio 2015 - Orvieto (TR) - "DIRETTIVA 2007/60 - IL RUOLO DELLA PIANIFICAZIONE DI BACINO NELLA DIFESA DALLE PIENE FLUVIALI"
- 4 Dicembre 2014 - Roma - "LE VIE NAVIGABILI INTERNE: IL TEVERE DALLA FOCE A PERUGIA - Analisi delle caratteristiche idrologiche del fiume Tevere finalizzata alla Navigabilità"
- 19 Novembre 2014 - Venezia Mestre (VE) - "IX TAVOLO NAZIONALE DEI CONTRATTI DI FIUME - Un Patto per i nostri fiumi: dalla politica dell’emergenza alla prevenzione"
- 28 Giugno 2013 - Perugia (PG) - Regione Umbria - Convegno "LE FRANE IN UMBRIA - SCENARI DI PERICOLOSITA'"
- 17 Ottobre 2012 - Passignano sul Trasimeno (PG) - Regione Umbria - Convegno ""IL LAGO TRASIMENO: un archivio dei cambiamenti geologici ed ambientali del quaternario""
- 11 Ottobre 2012 - Castiglione del Lago (PG) - ARPA Umbria - Presentazione del libro "Tutela ambientale del lago Trasimeno"
- 14 Dicembre 2011 - Viterbo - Università degli studi della Tuscia - Incontro con gli scienziati sul tema degli ultimi fenomeni meteorologici estremi e sulla fragilità del territorio nazionale - "Contro i disastri climatici"
- 29 Settembre 2011 - Milano - Centro Congressi Fiera Milano - Workshop - "Sustainable using and shared management of water"
- 24 Giugno 2011 - Rieti - Sala Convegni Park Hotel Villa Potenziani - Rieti Caput Aquae - "Opportunità di sviluppo nella gestione delle risorse idriche e del territorio"
- 10 Giugno 2011 - Roma - Aula convegni del CNR - piazzale Aldo Moro 7 - ore 08:00 - Dissesto Idrogeologico "Il pericolo geoidrogeologico e la gestione del territorio in Italia"
- 21 Marzo 2011 - Perugia - Villa la Colombella - ore 14,00 - "Giornata Mondiale dell'Acqua 2011"
- 22-23 Febbraio 2011 - Roma - Palazzo dei Congressi EUR - piazzale J.F. Kennedy 1 - ore 09,30 - "Stati Generali della Città"
-
27 Gennaio 2011 - Roma - Palazzo Valentini -Sala Monsignor Di Liegro - Via IV Novembre 119/A - ore 09,30 - "Fiumi d'Italia - Dal dissesto idrogeologico alla gestione responsabile dei bacini idrografici"
-
02-03 Dicembre 2010 - Roma - Hotel Palatino - Via Cavour, 213 - ore 15,00 - "Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo - Quarant'anni dopo la Relazione De Marchi"
-
01-02 Dicembre 2010 - Castiglione del Lago (PG) - Palazzo della Corgna - Piazza Gramsci,1 - ore 09,00 - "conoscenze, valutazioni, proposte per il futuro del Trasimeno"
-
5 Novembre 2010 - Bruxelles - sede di rappresentanza libero stato di Baviera - Sixth EWA Brussels Conference "Implementing the River Basin Management Plans - State of Reporting and Expectations"
-
29 Ottobre 2010 - Bruxelles - sede di rappresentanza delle Regioni - "Misure di attuazione, valutazione e gestione del rischio da alluvione in cui alla Direttiva Europea 2007/60/CE"
-
6 Marzo 2010 - Comune di Cantalice - Convento degli Agostiniani - Cantalice (RI) - ore 10,30 - "Giornata per la messa in sicurezza idrogeologica della parte bassa del paese"
-
5 Marzo 2010 - Consorzio Tiberina - Palazzo Valentini Sala della Pace - Via IV Novembre, 119/A - Roma - ore 10,30 - "Uno strumento per lo sviluppo sostenibile"
-
24 Febbraio 2010 - ISPRA - Sala Auditorium - Via Curtatone, 7 - Roma - ore 11,00 - "Regolamento per la navigazione interna e lo stazionamento delle installazioni galleggianti - Linee guida per l'assetto delle aree golenali da Castel Giubileo alla foce"