Carta indice della franosità totale

Identificazione dei dati
Identificatore: 
00022
Titolo: 
Carta indice della franosità totale
Descrizione: 
Tavola 4 - Carta indice della franosità totale
Data: 
2006/11/10 - data di approvazione del PAI
Riferimento: 
P.A.I. - ”Piano Stralcio di Assetto Idrogeologico”
Editore: 
Autorità di Bacino del Fiume Tevere
Punto di contatto (tale soggetto può dare informazioni e/o spiegazioni solo su quanto contenuto in questo documento): 
Ufficio UPP - Tel. 0649249220 - carlo.ferranti@abtevere.it
Formato: 
pdf (formato portabile)
Tipo: 
Cartografia
Categoria tematica: 
Pianificazione/Catasto
Informazioni geoscientifiche
Lingua: 
ita
Set caratteri: 
utf8
Tipo di rappresentazione spaziale: 
Carta digitale (file pdf)
Risoluzione spaziale: 
1:250.000
Sistema di riferimento spaziale: 
UTM 33 ED50
Localizzazione geografica (copertura): 
Intera copertura del bacino idrografico
Informazioni sulla usabilità del dato
Limitazione d'uso: 
Nessuna
Vincoli di accesso: 
Dato pubblico
Vincoli di fruibilità: 
Dato pubblico

Carta indice della franosità totale

La valutazione areale della pericolosità da frana sull’intero bacino può essere derivata a partire dall’Inventario dei fenomeni franosi, utilizzando tecniche di spazializzazione note in letteratura basate su carte di densità, modelli di pericolosità statistici, modelli deterministici ecc..
Il PAI, ai fini di caratterizzare la propensione al dissesto dei versanti, utilizza un Indice di Franosità Totale (IFT), calcolato come rapporto tra la l’area in dissesto e l’area dell’unità territoriale di riferimento. Per la definizione di quest’ultima ci si è basati sulla suddivisione del bacino in 181 sottobacini e su una Carta litologica 1:25.000 elaborata per l’Autorità di bacino dall’Università degli studi di Roma III, sulla base degli originali di autore (tavolette 1:25.000) della Carta Geologica d’Italia.
L’unità territoriale di riferimento dell’IFT è costituita dall’affioramento litologico per ciascun sottobacino.
Su tali premesse è stata elaborata la carta dell’indice di franosità totale per l’intero bacino.
Le norme del PAI prevedono che tale elaborato sia di riferimento in fase di riordino del vincolo idrogeologico.

AllegatoDimensione
tav_4_ift.pdf2.49 MB