comitato istituzionale
LEGGE 18 MAGGIO 1989, n. 183
Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo
art. 12, comma 2
Sono organi dell'Autorità di bacino:
a. il comitato istituzionale
b. il comitato tecnico
c. il segretario generale e la segreteria tecnico-operativa
PRESIDENTE
MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Gianluca Galletti
MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Graziano Delrio
MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
Maurizio Martina
MINISTRO DEI BENI, ATTIVITA' CULTURALI E TURISMO
Dario Franceschini
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Paolo Gentiloni
Il comitato istituzionale (secondo quanto previsto dal comma 4 dell'art.12 della Legge 18 maggio 1989, n. 183) :
a) adotta criteri e metodi per la elaborazione del piano di bacino in conformità agli indirizzi ed ai criteri disposti dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dal Comitato dei ministri per i servizi tecnici centrali;
b) individua tempi e modalità per l'adozione del piano di bacino, che potrà eventualmente articolarsi in piani riferiti a sub bacini;
L'Autorita' di bacino nazionale del Fiume Tevere è costituita con D.P.C.M. del 10/08/1989 ai sensi dell'art.12 della legge 18 maggio 1989, n.183 recante "Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo". Sono organi dell'Autorita' di bacino: